Triton...
Dopo “Mare Nostrum”, sotto il comando italiano, l’operazione europea “Triton” sarà d’ora in poi responsabile della protezione delle frontiere europee nel Mediterraneo.
Più di centomila immigrati soccorsi in mare, 558 interventi, 728 trafficanti arrestati e sei navi ispezionate, ma anche 2137 annegati e dispersi in mare: ecco il bilancio dell’operazione “Mare Nostrum” fatto dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Cominciata il 18 ottobre 2013, l’operazione, condotta nel Mediterraneo dalla Marina italiana, è terminata ufficialmente a metà ottobre.
L’Europa è subentrata con la sua operazione, battezzata “Triton”, posta sotto il comando di Frontex, l’agenzia europea per la sorveglianza in mare.
“Triton” impegnerà sei navi e tre aeromobili.
Costerà 3 milioni di euro al mese, un terzo di “Mare Nostrum”.
Matteo Renzi avrebbe forse preferito proseguire questa operazione umanitaria che ha sottolineato la capacità d’intervento dell’Italia.
il 2 luglio scorso, a Strasburgo, aveva fatto un appello all’Europa a venire in aiuto del suo Paese contribuendo ai costi e alla logistica dell’operazione.
Non è stato molto ascoltato, e la Presidenza dell’Unione Europea non ha posto il dramma degli immigrati al centro delle sue priorità.
Quindi...