Ticket...
A seguito delle proteste sollevate dal CSA sul tema RECUPERO TICKET, il Dirigente regionale MANNINO nel corso dell’incontro tecnico svoltosi in data 6.07.2016 in presenza di tutte le OO.SS. ha relazionato sul tema.
Ovvio che se l'Amministrazione accogliesse le richieste del CSA volte ad avere per ogni incontro la diretta STREAMING oppure avere la REGISTRAZIONE integrale degli interventi riproposta sulla INTRANET regionale, ogni dipendente potrebbe non solo cogliere la qualità ed i toni degli interventi (sia della parte datoriale sia di quella sindacale) ma tutti potrebbero finalmente farsi un’idea concreta di chi, come al solito, chiacchiera e chi invece no....
In attesa che ciò avvenga, riportiamo di seguito una esaustiva sintesi della discussione giusto per informare realmente…
MANNINO relaziona sulla problematica RECUPERO TICKET dichiarando che l’Amministrazione ha approfondito tre aspetti:
1) verificare la possibilità di dare il maturato spettante dei ticket il mese prima e non due mesi dopo;
2) allungare i tempi di recupero dei ticket;
3) prestare attenzione ai “casi limite” dei dipendenti.
Comunica che sul primo punto l’Amministrazione, verificata la fattibilità con il CSI Piemonte, non ritiene possibile passare al maturato del mese prima in quanto i cambiamenti tecnici non sarebbero proponibili sulla breve distanza stante il fatto che nel nostro Ente la certificazione delle presenze viene chiusa due mesi dopo al mese di riferimento e che la gara attuale relativa all’acquisizione dei TICKET scade nell’agosto del 2017.
Sul secondo punto l’Amministrazione ritiene possibile aumentare i tempi di recupero dei ticket sino ad agosto del 2017, spalmando quindi il recupero dei ticket da 10 a 15 mesi. Ritiene che un’altra alternativa sia quella di far rimanere senza ticket i dipendenti per due mesi.
Per quanto riguarda infine la possibilità di prestare attenzione ai casi limite dei dipendenti, MANNINO ritiene fattibile questa possibilità purchè ciò avvenga caso per caso e solo se la persona interessata andrà personalmente a presentare la sua situazione personale agli incaricati del suo Settore, ciò al fine di verificare il merito della richiesta (“vogliamo verificare le madonne che piangono sangue, per vedere se è vero sangue o altro”).
Rappresentante CISL: chiede una circolare esplicativa.
Rappresentanti UIL e CGIL: chiedono quali siano le persone dell’Amministrazione incaricate di ricevere le persone e quali siano le modalità.
Rappresentante CSA: si ritiene che quanto messo dall’Amministrazione ( il posticipo del riconoscimento del ticket) sia illegittimo, ciò in quanto:
- uno perché c’è già una sentenza del TAR che condanna la Regione Piemonte quando aveva chiesto il recupero dei ticket ai Forestali;
- due perché l’attuale regolamento vigente relativo all’erogazione dei Buoni Pasto (articolo 8) prevede che l’erogazione dei buoni pasto ai dipendenti avvenga di norma effettuata anticipatamente all’inizio del mese salvo conguaglio successivo in relazione all’assenze effettuate.
Questo regolamento approvato con DGR non è stato ad oggi modificato.
Che l’amministrazione trattenga quindi sulla busta paga sei ticket lo si ritiene illegittimo.
MANNINO: invita coloro che ritengono illegittima la procedura adottata a rivolgersi al Commissariato di via Verdi per denunciare il fatto. Ricorda che la dizione di norma significhi di norma…
Rappresentante CSA: riteniamo infatti che oggi siamo in presenza non della norma ma di un’altra cosa…
MANNINO: sottolinea che la modifica del Regolamento è ferma ritenendo che il fatto comodo a tutti, a lui compreso, perché altrimenti ci sarebbero occasioni di attrito che forse in questo momento non è il caso di avere.
Rappresentante CSA: ritiene che dare dei ticket due mesi dopo che un dipendente va in pensione non è detto che si possa fare, in quanto il ticket deve essere speso in un giorno di servizio… non sarebbe possibile da parte dell’amministrazione neanche darli ai dipendenti… e quindi??
MANNINO: da ragione al rappresentante del CSA… e ricorda che l’alternativa è passare al ticket elettronico con bollatura giornaliera.
Rappresentante CSA: ritiene che la risposta data dal Dirigente regionale sia fuori tema e non esaustiva in quanto il CSA contesta il metodo di erogazione dei ticket adottato dall’Amministrazione. Viene richiesta la modifica del metodo altrimenti andremo in causa.
MANNINO: ricorda che la regione ha una ottima Avvocatura.
-----°-----
SULLA VICENDA IL COORDINATORE DEL CSA LUIGI SERRA HA RICHIESTO ALL'AMMINISTRAZIONE APPOSITO ACCESSO AGLI ATTI ED IL 18 LUGLIO 2016 AVRA' UN PRIMO CONSULTO CON I PROPRI UFFICI LEGALI.