Sappiamo che...

03.10.2014 16:29

Il grattacielo sarà finito entro il 2014 e consegnato, completo di arredi, entro maggio 2015: difficilmente ci saranno ritardi importanti perché la costruzione sta avvenendo con una forma di finanziamento che non lascia spazio ai rinvii. Ad oggi sono stati realizzati 42 piani: mancano solo i locali tecnici sovrastanti l’ultimo piano.

La scelta dell’”open space”, è legata alla concezione stessa dell’edificio.

La modalità in cui gli spazi saranno articolati dipenderà principalmente dal tipo di allestimento che sarà scelto. A tal proposito è stato bandito un concorso di idee ed a breve sarà messa a disposizione un sistema-test per una verifica.

Le soluzioni che si stanno cercando sono improntate alla trasparenza, ma anche all’esigenza di rendere le postazioni di lavoro adeguate a garantire serenità, concentrazione ed un minimo di privacy.

Gli spazi chiusi, secondo questa impostazione, risulteranno pochi (circa 72 sale/salette riunioni più gli uffici degli Assessori - non più di 4/5 per piano) e saranno comunque caratterizzati da perimetro realizzato con un sistema di pareti in vetro ( cosiddetto “acquario” )  più o meno trasparente.

Gli ascensori saranno 12, con il badge si potrà accedere ad un sistema di prenotazione del più vicino per raggiungere velocemente il piano desiderato.

Le bollatrici dovrebbero essere posizionate all’ingresso e non ai piani.