Qualcosa si muove...

19.05.2015 23:19

Il CSA ha firmato in data 18.05.2015, l’accordo con l’Amministrazione regionale relativo al contratto decentrato 2014.

Attraverso tale accordo si è reso possibile il pagamento del saldo economico delle spettanze maturate nel 2014 della produttività e delle indennità per il personale delle categorie entro il prossimo giugno.

Le indennità del personale dei S.G.O. verranno presumibilmente liquidate nel mese di maggio p.v..

STRAORDINARI

E’ stato altresì sottoscritto l'accordo decentrato sui monte ore annuali complessivi di lavoro straordinario, suddivisi per Direzione, che comprendono, oltre allo straordinario retribuito anche le risorse per l'eventuale lavoro aggiuntivo o straordinario del personale a part-time.

GIUNTA REGIONALE = 14.400 ore a pagamento - banca delle ore = 12.000 ore.

CONSIGLIO REGIONALE = 2.010 a pagamento - banca delle ore = 1.936 ore.

Per il ruolo della Giunta, in previsione della riorganizzazione dei settori che dovrebbe decorrere il prossimo agosto, è stato concordato di frazionare il monte ore in 7/12 (distribuibili da subito) e in 5/12 (a coprire la restante parte del 2015).

TELELAVORO

Si è chiesto di riattivare il tavolo bilaterale OO.SS. – A.R. per rivedere la disciplina di questo istituto che non deve essere considerato un diritto acquisito per gli attuali aventi titolo.

La nostra organizzazione ha chiesto di implementare, senza ulteriori indugi da parte dell’Amministrazione, i numeri delle posizioni afferenti il telelavoro (attualmente sono 108 i contratti attivati).

TICKET RESTAURANT NELLA GIORNATA BREVE

Costituita, la una commissione bilaterale che avrà il compito di valutare i criteri per la fruizione del ticket restaurant nella giornata breve definendo le relative modalità di “timbratura” nella giornata breve.

Il primo incontro di questa commissione è stato già fissato per lunedì 25 p.v. (li lavori partono in ritardo a causa della mancato indicazione dei rappresentanti all’interno di tale commissione da parte di alcuni sindacati della triplice).

MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLE CATEGORIE

E’ stato richiesto di ripristinare l'istituto della mobilità volontaria del dipendente (istituto abolito dall’ex Assessore Vignale).

Anche in questo caso sarà attivata una apposita  commissione bilaterale allo scopo di rivedere le regole per la mobilità del personale delle categorie, applicabile anche ai titolari di PO e AP..

Il tutto a seguito di un lavoro di analisi dei fabbisogni che verrà attivato dalla Direzione al Personale.

PERMESSI BREVI MALATTIA

A seguito delle sentenze del TAR Lazio (sentenze nn.5714 e 5711 del 2015) assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici, l’Amministrazione ha prodotto apposita circolare, a firma del Direttore delle Risorse umane dr. Lepri, che ripristina, per il momento ed in attesa di specifici accordi a livello nazionale, con decorrenza dal 1° maggio 2015, i permessi brevi.

APPLICAZIONE DELLA PRE-FORNERO CONSIGLIO REGIONALE

Anche il Consiglio regionale provvederà alla applicazione della Pre-Fornero per i dipendenti del ruolo del Consiglio. Tale provvedimento, unitamente ai pensionamenti ordinari, determinerà la riduzione della dotazione organica del Consiglio di 15 unità.

In tema di Pre-Fornero, i rappresentanti della Giunta Regionale hanno comunicato che le domande pervenute all'Amministrazione sono circa 170.