Predicare bene ma razzolare male...
Quei giornalisti che si schierano contro i costi della politica sono generalmente sovvenzionati dallo Stato.
Perfino il duo Stella-Rizzo, che si è fatto un sacco di soldi a parlare di casta, ha un costo per lo Stato.
Il loro Corriere della sera si succhia circa 23 milioni e mezzo di risorse pubbliche l’anno. Che dire di quel Giletti, profumatamente pagato coi soldi pubblici da mamma Rai?
E del vecchio ragazzo Giordano, anche lui in prima fila a scudisciare contro i vitalizi?
Il suo Giornale prende 4 milioni e mezzo, cento volte più di un vitalizio.
Libero, altro quotidiano molto impegnato e scandalizzato contro il costo degli ex parlamentari, si prende dieci milioni, trecento volte più di un vitalizio.
Di Maio annuncia che se i Cinque stelle prenderanno il potere aboliranno tutti i vitalizi per chi ce li ha, ma quale sia la posizione sulle provvidenze ai giornali che ammontano a un miliardo l’anno, cinque volte il costo dei vitalizi… boh???.
Nessuno dice la verità.