Per i dipendenti del Consiglio regionale...
Il giorno 28 novembre u.s. i rappresentanti del CSA e delle altre OO.SS. hanno avuto un incontro tecnico con i rappresentanti dell’Amministrazione del Consiglio regionale su una serie di problematiche aperte.
Si riporta, di seguito, la sintesi dei temi trattati.
Mobilità interna al Consiglio, nonché da e per la Giunta.
Il Direttore Pantè riferisce che l’istituzione del tavolo tecnico Giunta/Consiglio finalizzato alla predisposizione dei criteri per consentire una mobilità da e per la Giunta slitterà ai primi mesi del prossimo anno, poiché le strutture della Giunta in questo momento sono impegnate a risolvere i problemi organizzativi legati all’inserimento degli ex dipendenti delle Provincia trasferiti in Regione.
Per quel che concerne la mobilità interna al Consiglio regionale si è aperto un piccolo spiraglio di trattativa.
Applicazione dell’istituto dello smart working.
E’ stato chiesto che anche in Consiglio (così come accade in Giunta) si attivi una commissione in tema di smart working.
Il dott. Pantè ha ribadito la necessità di attendere gli sviluppi della Legge Madia, confermando l’impegno per il 2017 ad aprire un tavolo tecnico che valuti tale possibilità.
Fruizione del Bar Mensa per i dipendenti ex Banco Sicilia
Si è confermata la volontà di trovare una soluzione tecnica che consenta al personale ubicato in Via Arsenale 12 di raggiungere il bar interno al Consiglio utilizzando un passaggio interno evitando l’uscita previa bollatura.
Gestione Bar Mensa
L’Amministrazione ha comunicato che l’attuale gestione della ditta Spes è stata temporaneamente prorogata fino al 31 gennaio 2017. Nel frattempo è stata bandita una prima gara andata deserta. Si sta predisponendo la nuova gara che dovrebbe consentire una nuova gestione del bar/bouvette.
Chiusure estive sedi Consiglio regionale
Si è chiuso l’accordo sulle chiusure del Palazzo per l’anno 2017. In tutto saranno 5 i giorni:
lunedì 24 aprile
lunedì 14 agosto
dal 16 al 18 agosto
Traslochi e requisiti di idoneità dei luoghi di lavoro.
L’Amministrazione ha garantito che nell’assegnazione dei nuovi uffici è stata strettamente osservata la normativa attualmente vigente e sono stati pertanto rispettati gli spazi pro capite richiesti. Abbiamo chiesto chiarimenti sulla vivibilità degli spazi lavorativi ed è stato confermato che si sta lavorando per consentire la migliore gestione degli spazi e della convivenza negli uffici.
Le OO.SS. hanno ribadito all’Amministrazione del Consiglio la necessità di stabilire una maggiore, costante collaborazione e uno scambio di informazioni preventive in relazione a tutte le problematiche del personale e alla gestione complessiva dell’Ente.
L’Amministrazione ha preso atto e si è impegnata in tal senso.