Pensiamoci adesso.

02.02.2014 12:52

Quando saremo al PALAZZO UNICO perchè correre il rischio di “litigare” per il troppo rumore, perché è troppo freddo o troppo caldo, perché c’è chi vuole la luce spenta e chi la vuole accesa? Piccoli dettagli che però ci coinvolgeranno ogni giorno e creeranno tensioni, più o meno latenti, che non ci faranno lavorare bene. Pensiamoci adesso.

Ma come si fa quindi a rendere vivibile e accogliente un ambiente di lavoro?

Acustica, climatizzazione ed illuminazione sono i tre versanti sui quali ci si deve muovere.

La tendenza in termini di arredo per ufficio è o quella di creare barriere molto luminose che rendano ogni zona molto privata ma allo stesso tempo non isolata, di solito si fa con ampie vetrate, oppure si punta sull’open space per permettere un costante fluire di idee, scambi, interazioni. 

Nell’open space in particolare queste tematiche divengono fondamentali: non si può pensare che tutti vogliano stare alla stessa temperatura o abbiano bisogno della stessa luce e soprattutto che tutti facciano il proprio lavoro senza disturbare gli altri. 

Per la climatizzazione si può pensare alla creazione di pavimenti tecnici sopraelevati o comunque prodotti a terra, integrati al sistema di condizionamento. In questo modo si crea un plenum tra il massetto e la parte calpestabile, che diventa un’unica grande canalizzazione attraverso la quale far circolare l’aria: in questo modo si creano delle isole di confort personalizzate nelle quali poter programmare temperature diverse o addirittura predisporre cromoterapia. Per quel che riguarda l’acustica, più o meno il discorso è lo stesso. Si possono fornire pacchetti completi di set acustici. 

Anche in questo caso possiamo parlare di isole di controsoffitto con capacità di assorbimento acustico prossimo all’area di lavoro: abbassando il soffitto attorno ad una zona, si fa si che il rumore prodotto nella stessa venga isolato e non dia fastidio a chi lavora vicino. Oppure si possono realizzare divisori fonoassorbenti tra una scrivania e l’altra.

Per l’illuminazione, si può agire soprattutto attorno al tavolo di lavoro, creando un sistema di illuminazione a led per personalizzare la luce, la sua intensità”. Pensateci un attimo. Anzi, pensiamoci un attimo. Mandacteci le vostre proposte.