Il pesce... puzza dalla testa!!!
La principale anomalia del metodo scelto dalla Giunta CHIAMPARINO per modificare l’assetto organizzativo presente nell’Ente Regione Piemonte, è quella di aver voluto iniziare a mettere mano nelle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori delle categorie più basse anziché dalla Dirigenza..
Una scelta incomprensibile sia sotto il profilo tecnico sia dal punto di vista politico.
Dal punto di vista tecnico la metodologia assunta pone seri dubbi sulla qualità dei prodotti realizzati dalle strutture regionali guidate dal nuovo manager voluto da cHIAMPARINO.
Lavorare al contrario non solo è sempre sbagliato… ma fa pensare che la volontà della Giunta Regionale non sia affatto quella volta a migliorare l’efficacia e l’efficienza della “macchina pubblica” della Regione Piemonte, basti pensare che continuano le scelte fiduciarie dell’amministrazione per la copertura di alte funzioni dirigenziali.
Che occorresse intervenire sull’aspetto organizzativo all’interno delle strutture dell’Ente Regione Piemonte al fine di meglio declinare al meglio il “chi fa e che cosa” è una problematica che da sempre il CSA chiede di affrontare.
La scelta da parte dell’Amministrazione di voler procedere unilateralmente, attivando metodi e procedure che vanno contro agli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori, non è un confronto democratico ... In queste condizioni non ci saranno margini di accordi.
Il CSA è pronto a ragionare di organizzazione, produttività e di indennità delle Categorie già per il 2017.. ad una condizione: bisogna partire prima dalla Dirigenza.
Il pesce se puzza .. puzza dalla testa!!!
Per questo motivo il Coordinatore del CSA: Luigi SERRA, in data 28.09.2016, ha inviato a CHIAMPARINO, LAUS, PETRELLI e PANTE’ una richiesta di un URGENTE incontro tematico sulle problematiche in essere proprie dell’Area Dirigenti dell’Ente Regione Piemonte riassumibili, in estrema sintesi, nei seguenti punti:
- Dotazione organica;
- Posti vacanti;
- Dirigenti in Posizione di Staff;
- Accesso alla Dirigenza e Concorsi pubblici;
- Graduatorie concorsuali vigenti;
- Pesatura delle posizioni dirigenziali;
- Indennità;
- Delega Responsabilità del Procedimento.