E' importante sapere che...

16.06.2016 20:09

Chi sospetta di essere stato vittima di un errore medico quali regole di prudenza deve seguire?  Chi sospetta di essere stato danneggiato da un errore medico deve immediatamente richiedere il rilascio di una copia della cartella clinica relativa al trattamento subito e sottoporla ad un medico legale per una perizia.

  Il soggetto vittima di errore medico deve dimostrare che il professionista ha effettivamente commesso l’errore che gli viene imputato? 

No, toccherà al professionista dimostrare di avere agito secondo le migliori regole di comportamento. Tuttavia il danneggiato dovrà comunque specificare quale errore tecnico ha commesso il medico e dimostrare che il peggioramento della sua salute deriva da quella tipologia di errore.

  Il danneggiato da un errore medico che intende rivolgersi al Giudice per ottenere tutela è obbligato a tentare una conciliazione?  

Sì, il danneggiato può rivolgersi al giudice solo dopo avere tentato una conciliazione (la c.d. mediaconciliazione) dinnanzi ad un ente di conciliazione riconosciuto dal Ministero.

  Il medico che incorre in un errore che causa un peggioramento delle condizioni di salute del paziente può rispondere anche penalmente? 

In linea di massima corre questo rischio. Può andare esente da responsabilità se il suo errore è dovuto a colpa lieve e se si è attenuto alle linee guida previste per il trattamento di quella determinata patologia.