Chiacchiere e distintivo...
La Delegazione Trattante R.S.U. e le OO.SS. hanno incontrato l’amministrazione sul seguente O.d.G.:
1. Mobilità del personale interna ed esterna;
2. Accordo RLS;
3. Aggiornamento sulle risorse aggiuntive ex art. 16, comma 5 D.L. 98/2011;
4. Flessibilità orario di lavoro;
5. Piano di formazione.
Mobilità del personale interna ed esterna
La RSU e dalle OO.SS., che hanno richiesto l’inserimento dell’argomento nell’O.d.G., hanno evidenziato i grandi limiti introdotti dalla delibera dell’ex assessore Vignale, sottolineando la mancanza di regole e che si limitano fortemente, al personale interno, le opportunità di trasferimento. Sulla mobilità del personale proveniente dall'esterno è stata rimarcata la necessità che vi si ricorra solo qualora non esistano professionalità interne spendibili. L’amministrazione ha comunicato che, completata l’attuale ricerca di professionalità ed alla luce della riorganizzazione dell’Ente in atto, si aprirà il confronto per acquisire i contributi utili all’inserimento di nuovi criteri da adottare per la mobilità interna.
Accordo RLS
E’ stato sottoscritto l’accordo dalla RSU, già approvato in assemblea e dalle OO.SS. sulle modalità di individuazione e designazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Giunta e Consiglio, l’individuazione viene concordata tra le OO.SS. . A breve verranno nominati i nuovi RLS.
Aggiornamento sulle risorse aggiuntive ex art. 16, comma 5 D.L. 98/2011
Sulle risorse ex art. 16 per il 2013 l’Amministrazione ha comunicato che i Revisori dei Conti non ne hanno ancora certificato l’ammontare perché esistono dei dubbi interpretativi sull’applicazione del D.L.. E’ stato sollecitato un intervento politico per definire la questione.
Flessibilità orario di lavoro
A seguito dell’annullamento dei permessi ad ore per malattia, la RSU e le OO.SS. hanno richiesto una diversa flessibilità dell’orario e l’introduzione di nuove forme di utilizzo dei permessi, per consentire ai colleghi, con importanti e ripetuti problemi di salute, di potersi assentare dal lavoro senza essere obbligati ad incrementare le assenze per malattia giornaliere. L’Amministrazione ha confermato che a breve presenterà alle OO.SS una proposta di accordo.
Piano di formazione
Con forte ritardo è stato presentato il nuovo Piano di Formazione del personale regionale che vede rivisitato completamente il menù dei corsi, infatti la nuova formazione si svilupperà su tre filoni: 1) Formazione anticorruzione e trasparenza; 2) DLgs. 118 contabilità e competenza rinforzata; 3) Competenze digitali.
La RSU e le OO.SS. hanno richiesto l’introduzione di corsi di lingua ed hanno rimarcato che avviando i corsi a fine 2014, le risorse economiche per la formazione previste nel CCNL non verranno utilizzate, pertanto è stato richiesto un confronto sulle economie che matureranno.
Verrà, inoltre, istituita una Commissione bilaterale sui fabbisogni da programmare nel 2015.
Argomenti dei prossimi incontri
La RSU e le OO.SS. dell’Ente hanno concordato con l’amministrazione nuovi incontri sui seguenti temi:
· Palazzo Unico e codice di comportamento e anticorruzione; l’incontro su questi 2 punti è fissato per mercoledì 15 ottobre;
· Ticket Restaurant (contratto in scadenza a novembre);
· Ticket trasporti (richiesto dell’incentivo per i mezzi pubblici);
· Salario accessorio 2013 - P.O. e A.P. non assegnate (divergenza con l’amministrazione sui criteri di assegnazione);
· Salario accessorio 2014 – accordo sull’entità del Fondo;
· Applicazione della Pre-Fornero per il personale delle categorie (da verificare e approfondire);
· Risorse al CRAL da assegnare entro l’anno.