Aspettiamo le loro risposte...
Come è noto, la delegazione trattante di parte sindacale categorie ha proposto all’Amministrazione regionale il 28.09.2017, la seguente PIATTAFORMA DECENTRATA chiedendo di concordare un percorso di confronto che preveda un primo step di azioni condivise. Stiamo aspettando la risposta sui seguenti temi:
-
progressioni economiche orizzontali (PEO) dal 1 gennaio 2017 per il restante personale di categoria B,C e D che non è rientrato nello scorrimento 2016;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
conferma del numero e della valorizzazione economica delle indennità per particolari responsabilità per i dipendenti di categoria, privi di PO/AP, nel rispetto del dettato contrattuale;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
conferma del numero e della valorizzazione economica delle restanti indennità, con eventuale revisione delle tipologie di indennità, nel rispetto del dettato contrattuale;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
definizione dei criteri di assegnazione delle PO/AP in sede di contrattazione, sulla base di una preventiva analisi organizzativa e successivamente al rinnovo del CCNL;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
conferma dell’attuale graduazione economica delle PO/AP;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
sblocco e utilizzo entro il 2017 del budget PO/AP attualmente non assegnato;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
rettifica fondo sulle risorse decentrate 2016 con integrazione della quota mancante ipotizzata in € 528.467,00;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
costituzione del fondo risorse decentrate 2017, in tempo utile per attuare le PEO, con condivisione dei dati e risorse aggiuntive derivanti da:
-
spostamento risparmi dal fondo dirigenti al fondo categorie;
-
50% di quanto recuperato dai piani di razionalizzazione e riqualificazione;
-
della spesa (art. 16 DL 98/2011 convertito nella Legge 111/2011);
-
30% delle economie sui costi di funzionamento conseguite attraverso processi di riorganizzazione, di innovazione o dei risparmi derivanti da razionalizzazioni logistiche o di spese gestionali (art. 36 undecies LR 23/2008);
-
specifiche disposizioni di legge che prevedono una destinazione vincolata per il personale dipendente, ad esempio quote di risorse dei fondi strutturali e di investimento europei e nazionali destinate all’incentivazione di prestazioni, funzioni, risultati individuali o di gruppo (art. 15 c.1 lett. K CCNL 98-01);
-
adesione a “sperimentazioni”, che prevedono l’attribuzione di incentivi, in quanto tali sperimentazioni, sono rese possibili in virtù della professionalità dei dipendenti;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
stralcio contratto decentrato 2017 per PEO in tempo utile per la decorrenza dal 1 gennaio 2017;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
previsione nel fondo 2017 di una tantum per gli apicali di ogni categoria e PEO anche per gli attuali apicali a seguito del rinnovo del CCNL;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
spostamento delle decurtazioni, effettuate nel 2016 sulle risorse stabili, sulle risorse variabili del fondo 2017;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
reintegrazione della quota di risorse del fondo straordinari del personale in ruolo utilizzate per il personale “a ruolo separato”;
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20
-
definizione di un percorso puntuale sul reperimento di tutte quante le risorse economiche aggiuntive necessarie all’equiparazione economica dei dipendenti “a ruolo separato”, anche a salvaguardia dell’attuale budget medio pro-capite teorico del complessivo salario accessorio dei dipendenti “regionali storici” in ruolo, con contemporanea apertura della contrattazione per i dipendenti fuori ruolo che deve avvenire in parallelo, con le stesse modalità e gli stessi criteri di quella condotta per il restante personale;
PARZIALE RISPOSTA IL 28/09/2017
-
avvio di un confronto per lo sviluppo professionale dei dipendenti dell’Ente tramite concorsi con riserva per il personale dipendente.
IN ATTESA DI RISPOSTA = GG. 20